In-Vestiti dal Carnevale

05 Feb 2014

Anche per la festività di Carnevale è stato rinnovato l’impegno sociale da parte delle associazioni che operano sul territorio rispondendo ad un invito dell’assessore alla cultura Adriana Bazzano.

“L’amore si dimostra con le azioni– ha dichiarato l’assessore – spiegando l’iniziativa di natura solidale. Si svolgerà Domenica 23/02/2014 dalle ore 11 sino alle ore 13,00 e dalla ore 18,00 sino alle ore 20,00, la giornata del “ carnevale solidale” . Durante la giornata, sarà allestita una stanza presso i pubblici locali, ubicata al piano terra (ang. via Roma / P.zza del Popolo), dove sarà possibile donare le mascherine che tanti tengono ormai in cantina o chiusi in degli scatoloni.”

L’attività di sensibilizzazione e di raccolta poi, ha già avuto un importante riscontro tra le comunità parrocchiali, ma un preziosissimo contributo è giunto dall’associazione Auser che con tutte le sue socie ha reso possibile la realizzazione a mano di diverse mascherine, gentilmente donate.

Carnevale Floridia 2014

Altrettanto notevole l’impegno di altra associazione operante sul territorio, l’associazione Fidapa, la quale si è prodigata nel reclutamento di altre mascherine da donare.

“Il ruolo delle associazione – prosegue l’assessore Bazzano – è un ruolo importantissimo per il tessuto sociale della nostra collettività, braccia operative dove non arriva l’amministrazione; il momento di grave arresto economico che stiamo vivendo non può e non deve ricadere sui più piccoli privandoli di sorrisi e gioie. La kermesse carnascialesca è momento di festa aggregante e di inclusione, un diritto da garantire a tutti” . Così i tanti vestiti e mascherine che saranno raccolti, grazie al nobile gesto della donazione, potranno regale sorrisi”
“Le tradizioni sono la nostra storia ed è nostro dovere custodirle e preservarle – prosegue l’assessore Bazzano – da ultimo inoltre, il significato del carnevale, oltre ad essere apprezzato in tutto il paese, ha ottenuto un importante riconoscimento da parte del Senato nel settembre del 2013 individuando nel carnevale italiano un importante valore storico e culturale. Pregevoli le attività ad esso collegate, quali manifestazioni delle più antiche tradizioni popolari e di ingegno del popolo italiano, favorendone la tutela e lo sviluppo in accordo con gli Enti locali.

Viene così reso onore a tutte le persone che con ingegno, creatività e dedizione si impegnano a mantenere in vita tradizioni antichissime e a dar luogo a manifestazioni in cui la cultura, la satira e la tecnica si mescolano e creano eventi che vedono sempre una grandissima partecipazione popolare”.