Orti Urbani

18 Set 2015

L’amministrazione comunale ha deliberato lo schema di regolamento relativo alla assegnazione e alla gestione degli orti urbani. Il provvedimento viene ripresentato dall’amministrazione dopo che, lo scorso anno, la proposta non venne accolta dal consiglio comunale. Nella delibera di giunta, approvata nella seduta del 18 settembre, sono anche state individuate le aree dove realizzare gli orti urbani. Si tratta di terreni, dotati di acqua, che si prestano alle coltivazione di prodotti agricoli. Questa iniziativa consentirà da un lato al comune di Floridia di ripulire alcuni terreni presenti dentro il centro urbano; dall’altro lato permetterà di mettere a disposizione dei cittadini (pensionati, disoccupati, associazioni) porzioni di terreno per la produzione di prodotti agricoli da poter utilizzare per il fabbisogno della propria famiglia. Si tratta di un provvedimento innovativo che ha tra i suoi obiettivi sia la tutela dell’ambiente che il miglioramento della qualità urbanistica dei luoghi. Infatti, con la realizzazione degli orti urbani nel proprio territorio l’amministrazione vuole: sottrarre le aree urbane al degrado; diffondere metodi di coltivazione salutari e sostenibili; favorire l’autoproduzione domestica; privilegiare il consumo di prodotti di stagione; stimolare progetti di formazione e partecipazione sociale; migliorare la qualità della vita e il benessere dei cittadini; custodire la biodiversità in città.
L’orto rappresenta il legame fisico dell’uomo con la terra, legame che oggi si va perdendo a causa del dilagare della cultura dell’apparenza. Apprezzare l’orto vuol dire riconoscere l’importanza della sostanza delle cose rispetto alla mera virtualità. Inoltre, il legame con la terra significa socialità, apertura all’esterno, scambio di esperienze e relazioni. Così come le case dell’acqua, anche gli orti urbani rientrano in un progetto complessivo di tutela e valorizzazione delle nostre risorse.