RUSSO PAPOTTO LUIGI - Mudac

Vai ai contenuti

Menu principale:

RUSSO PAPOTTO LUIGI

Luigi Russo Papotto nasce a Linguaglossa, in provincia di Catania.
Il suo cammino artistico inizia negli anni Sessanta quando pratica il corso di scultura all’Istituto Statale d’Arte di Catania e contemporaneamente lo studio di Domenico Tudisco.
Negli anni Settanta frequenta l’Accademia delle belle Arti di Brera, la scuola di scultura di Minguzzi, e l’Accademia delle belle Arti di Catania, la scuola di scultura di Eugenio Russo e Rosario Frazzetto; successivamente si trasferisce a Pistoia e lavora presso la prestigiosa Fonderia d’Arte "Michelucci", dove incontra molti artisti con i quali in seguito collaborerà.
Negli anni Ottanta partecipa a progetti di scultura scenografica insieme, tra i tanti, all’artista Arnaldo Pomodoro.
Espone in Italia, Francia, Spagna, Stati Uniti, Cina e le sue opere entrano a far parte di varie collezioni Pubbliche e private.
L’artista ha portato avanti ricerche che lo hanno condotto alla creazione di sculture interattive e poi a confrontarsi e ad occuparsi di temi della Storia nel "Monumento per la Pace" di Massa e Cozzile, 2004, e temi socio-culturali nell’opera il "Pozzo d’Abramo", Quarrata 2004.
"Date cardinali", un’istallazione del 2006, è una memoroteca, un progetto che investe il concetto di un’arte intesa come testimonianza dolorosa di eventi traumatici della nostra storia recente.
Nel 2007/2008 l’artista realizza "Pinocchio si arrende" e "L’ombra dell’albero".
La prima è un omaggio ad uno dei temi prediletti da Venturino Venturi, conosciuto personalmente da Papotto alle Officine Michelucci di Pistoia, mentre l’altra, icona di un albero non utile alla nidificazione, rappresenta attraverso la scultura il problema dell’inquinamento atmosferico.
Il 2009 è l'anno in cui la ricerca e l'attenzione a nuovi materiali portano alla realizzazione di "Bitumi – Ossimori" :  il segno estetico viene coniugato con un materiale antico nella sua accezione più attuale, l'asfalto.
Dal 2009  ad oggi le opere di Papotto si insinuano sempre di più in tematiche di carattere sociale e la sua scultura diventa particolarmente attenta alle questione ambientali.

LUIGI RUSSO PAPOTTO


Mostre personali / Solo show

1983      Luigi Russo Papotto, Palazzo Pretorio, Buggiano, Pistoia
1991      L'Oro di Noma, Centro Culturale, Milano
1992      Multimedia Arte Contemporanea, Brescia
1993      Il Prato dei Miracoli, Galleria d'Arte, Pisa
1993      Politeama, " Centro di ricerca teatrale ", Cascina, Pisa
1993      Studio Arteoggi, Galleria d'Arte, Livorno
1994      1° Avvenimento intrareale, Fattoria Agricola, Bientina, Pisa
1995      Meta-Morphosi, Multimedia Arte Contemporanea, Brescia
1995      Gold / Smith Gallery – Boothbay Harbor, Maine, Usa
1996      Janos Gat Gallery – New York – New York, Usa
1998      Lungo i binari...apparizioni,Comune di Montecatini Terme – Montecatini, Pistoia
2001      Gold / Smith Gallery – Boothbay Harbor, Maine, Usa
2002      Papotto – Artisti al Palagio, Pescia, Pistoia
2003      Racconti de-formati, Multimedia Arte Contemporanea, Brescia
2004      Il Pozzo di Abramo, V^ Biennale d'arte Contemporanea, Quarrata, Pistoia
2005      Articolo 1° della Costituzione della Terrestrità, Percorrenze, Serravalle Pistoiese
2006      Date cardinali, Lo Spazio di via dell'Ospizio, Pistoia
2006      Pinocchio si arrende, Casa Museo Venturino Venturi, Loro Ciuffenna, Arezzo
2007      Pinocchio si arrende, Parco di Pinocchio, Collodi, Pistoia
2007      Confidenzedell'arte, G.Bazzani incontra L.R.Papotto, Studio Papotto, Buggiano
2009      Bitumi Ossimori, Lo Spazio di via dell'Ospizio, Pistoia
2009      Bitumi Ossimori, Asphalt Rubber AR2009 Conference, Nanjing – Cina
2011      Papotto segue Papotto, Aoristò "ristorante sopra il Globo", Pistoia
2011      Tentata Restituzione, Biblioteca San Giorgio, Pistoia
2012      Nella terra di Mannucci: Luigi Russo Papotto, Nuova Galleria delle Arti, Fabriano

Mostre collettive / Group show

1974      Centro d'Arte "La Vite", Catania
1975      Galleria "Il Ciclope", Acireale, Catania
1975      Galleria "Circolo Mariano", Catania
1975      Galleria "Antares", Catania
1976      Camera di Commercio – Spazio Cultura, Catania
1977      Scultura e Grafica "Palazzo Biscari", Catania
1977      Teatro Gobetti, Torino
1983      Biblioteca Comunale, Monsummano Terme
1984      2° Maggio Mirò, Montecatini Terme
1988      Pittori e Poeti, Palazzi Comunali, Todi
1993      Pinturas y Palabras, Museo d'Arte Contemporanea, Puerto Rico
1995      I sentieri dell'Arte, Chiesa San Zeno, Pisa
1997      Proiezioni d'Arte, Palazzo Fabroni, Fortezza di Santa Barbara, Pistoia
1997      I Blues delle notti sfinite, Galleria Bertoli, Viadana, Mantova
2007      Liù, mon amour, Viaggio tra suoni, colori, parole...Omaggio a Giacomo Puccini,
2008      Tempo per lo Spazio, Lo Spazio di via dell'Ospizio, Pistoia
2009      L'Arte per la Pace, Sale Affrescate Palazzo Comunale, Pistoia
2010      A tratti, Galleria Tannaz Firenze, Firenze
2010      Spazio Pubblico, Lo Spazio di via dell'Ospizio, Pistoia 2010      A sua immagine, Associazione Un granello di senape, Pistoia
2010      Ricomincio dall'Albero, Palazzo Baronale di Calcata, Calcata, Viterbo
2011      Ridateci la terra!, Giardini del Poio, Fabriano
2011      Un foglio di carta lungo il Nilo, Pinacoteca civica B.Molajoli, Fabriano
2012      Un foglio di carta lungo il Nilo, Centro di cultura egiziana, Roma
2012      Un foglio di carta lungo il Nilo, " Children's Cancer Hospital Egypt 57357, Il Cairo
2012      La solitudine: il pieno e il vuoto, Sale affrescate Palazzo Comunale, Pistoia
2013      L'immaginario nell'arte, Museo Marino Marini, Pistoia
2013      Grandi maestri, piccole sculture, da Depero a Beverly Pepper, Palazzo Sozzifanti, Pistoia
              ( Selezione di opere provenienti dalla collezione di Loriano Bertini, Prato).

Arte Fiere / Art Fairs

1989      Biaf '89 – International Art Forum , Barcellona, Spagna
1989      L'Art en Marche – 2° Festival International d'Art Moderne et Contemporaine, Toulouse
1990      Fiera d'Arte Contemporanea, Palazzo dei Congressi, Firenze
1998      Miart '98, Milano
1998      Arte Padova '98, Padova
1998      Lineart '98, Gent, Belgio
1999      Miart '99, Milano
1999      Carrara Arte '99, Marina di Carrara
2004      Des Art, Saragoza, Spagna


Mausoleo per Locuste, carta e carboni su tavola, 2012, cm. 105X62,5X17




Torna a Collezioni

 
Torna ai contenuti | Torna al menu