GALOFARO LUIGI - Mudac

Vai ai contenuti

Menu principale:

GALOFARO LUIGI

Luigi Galofaro nasce a Comiso nel 1944. Nel 1961 consegue il titolo di maestro d'arte a Perugia. Al 1969 risale la prima personale, presso la Galleria "Ponte 2" di Ragusa, con testo di E. Leopardi. Cinque anni dopo partecipa alla Quadriennale La nuova generazione, presso il palazzo delle esposizioni a Roma. Nello stesso anno viene organizzata presso la galleria d'arte di Siracusa, "La Quadriga", la seconda personale, presentata da A. Cortese. Nel 1977 riceve il "Premio Comiso" per la scultura alla "Biennale Città di Comiso". Nel 1978 espone a Roma presso la galleria "Il Babuino". Nel 1993 una sua scultura viene collocata nel cortile del palazzetto dello sport della sua città. Nel 2006 partecipa alla collettiva itinerante Una scuola una generazione, che fa rivivere il collettivo B.A.I. (Bottega d'Arte Ippari), con testi di L. Marziano, E. Giannì, C. Corallo, in seguito alla quale è presente ad un ciclo di mostre itineranti tenutesi in sedi prestigiose delle seguenti città: San Cataldo, Arcidosso, Gorizia, Gubbio, Stefanaconi, Reggio Calabria, Enna, Cefalù, Paternò, Sciacca e Modica. Contemporaneamente partecipa a mostre personali a due e a tre. Nel settembre 2008 l'artista espone, insieme al pittore A. G. Elia, a Palermo presso il centro culturale βιοτος in una mostra dal titolo I colori e le forme dell'anima, con testo di Nunzio Zago. Recentemente entrambi, espongono a Comiso, presso il Foyer del Teatro Naselli in una mostra dal titolo I Cercatori di Fuoco con testo di A. Guastella. A giugno dello stesso anno Galofaro è presente alla mostra Un Aeroporto per l'Arte-Ventotto volti una città, a cura di A. Guastella, allestita presso il Foyer del Teatro Naselli a Comiso. Nel settembre 2011 espone alla "Galleria degli Archi" di Comiso, partecipando alla rassegna di mostre Sul segno degli artisti, a cura di Salvatore Schembari. Nel 2012 a febbraio espone, insieme al pittore G. A. Elia alla galleria Spazio 30 di Siracusa, in una bi personale dal titolo Condivisione 2, a cura di Mariola Tortorici e Mario Romeo. Sempre nello stesso anno a giugno con il Collettivo Bai è presente alla mostra I transiti e gli approdi a Comiso al Foyer del Teatro Naselli a cura di Luciano Marziano. Nell’ottobre del 2012 espone in una mostra a cura di Diego Gulizia dal titolo Al di qua dell’orizzonte e dentro l’anima, presso la Galleria d’Arte Moderna "Le Ciminiere" Catania. Dal 12/12/2012 al 13/1/2013 ha esposto in una bi personale, assieme alla pittrice   Enza Cantelli, dal titolo Materia e Psiche – Contrappunti di Luce, presso Spazio 12, Comiso.  
L'artista vive e lavora nella sua città natale.

Alle sue opere si sono interessati riviste e quotidiani, oltre a numerosi critici.




Torna a Collezioni

 
Torna ai contenuti | Torna al menu